In un periodo di polarizzazione, ampia disinformazione e conflitti transfrontalieri, come stiamo proteggendo l’integrità delle istituzioni europee e la democrazia? I ricercatori e le ONG in tutta Europa studiano modi per rendere le società più resistenti alle crisi e agli attori stranieri che mirano a interferire nei nostri processi democratici.
Julia del Clingendael Institute for International Relations nei Paesi Bassi e Katarina del Centro per la democrazia e la resistenza presso il GLOBSEC Policy Institute in Slovacchia sono due ricercatrici che si occupano proprio di questo. Sono specializzate nei paesi dei Balcani occidentali e nei paesi in fase di adesione all’UE come l’Ucraina.
Il Parlamento europeo sostiene l’azione legislativa che aiuta a promuovere questo tipo di ricerca e riconosce l’importanza degli enti indipendenti. Questo articolo spiega come il Parlamento intende salvaguardare la democrazia europea: https://europa.eu/!rg6kY7.
Fonte : © Unione europea, 2024 - PE
Fonte : © Unione europea, 2024 - PE